DOCUMENTAZIONE OPERATIVA

In una prima fase di avvio della seconda parte del progetto, il farmacista utilizzerà un’interfaccia web messa a disposizione da Regione del Veneto per verificare e raccogliere i consensi al FSEr, registrare l’adesione o meno del paziente al progetto e visualizzare le informazioni inerenti l’aderenza della terapia farmacologica.

 

Modulistica adesione del paziente al progetto

Di seguito viene riportato il modulo da compilare per raccogliere l’adesione o meno al progetto del paziente.

Modulo adesione progetto.pdf

 

Modulistica paziente che ha aderito al progetto

In caso di adesione del paziente al progetto, il farmacista deve somministrare al paziente un questionario sull’aderenza alla terapia, consegnare il materiale informativo sull’importanza dell’aderenza terapeutica ed effettuare tutte le attività previste nei confronti dei pazienti “scarsamente aderenti” e “non aderenti” compilando il modulo con le attività da lui effettuate 

Questionario aderenza terapia.pdf

 Materiale informativo per paziente.pdf

Elenco attività paziente arruolato.pdf

Al termine dei 6 mesi di arruolamento, il farmacista programmerà entro la scadenza della progettualità (31.03.2020) due incontri per ogni singolo paziente per valutare assieme l’andamento dell’aderenza alla terapia e le eventuali problematiche dallo stesso riscontrate. Di seguito vengono riportati i moduli per ogni follow-up.

Primo follow-up.pdf

Secondo follow-up.pdf

Attenzione: si ricorda che la modulistica sopra riportata deve essere firmata dal paziente e conservata dalla farmacia.

 

Modulistica paziente che non ha aderito al progetto

In caso di non adesione del paziente al progetto viene riportato il modulo delle attività effettuate dal farmacista.

Elenco attività paziente non arruolato.pdf

Attenzione: si ricorda che la modulistica sopra riportata deve essere firmata dal paziente e conservata dalla farmacia.

 

 

Questo sito è ottimizzato per IE7, Firefox 3 e superiori.