Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco su tivantinib (ARQ 197) in pazienti affetti da carcinoma epatocellulare (HCC) non operabile, con MET elevato diagnostico trattati con una precedente terapia sistemica.
Scheda dello studio | Attivo nei centri di |
---|---|
Studio di fase III, in doppio cieco, controllato con placebo, randomizzato multicentrico, teso a confrontare il trattamento con tivantinib verso placebo in pazienti affetti da HCC non operabile che esprimono MET. I pazienti devono presentare: PS 0-1, CHILD A ed evidenza radiologica di progressione della malattia dopo una terapia sistemica di prima linea a base di sorafenib o non essere in grado di tollerare sorafenib. |
ONCOLOGIA MEDICA 1 IOV, IRCCS - PADOVA
|
Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato, di confronto tra Cabozantinib (XL184) e placebo condotto su soggetti con carcinoma epatocellulare precedentemente trattati con Sorafenib.
Scheda dello studio | Attivo nei centri di |
---|---|
Questo è uno studio di fase III, in doppio cieco per pazienti con evidenza radiologica di progressione di malattia dopo almeno una prima linea con sorafenib o non essere in grado di tollerare le terapie precedenti. I pazienti, PS 0-1, CHILD A, vengono randomizzati a ricevere cabozantinib o placebo con un rapporto 2:1. |
ONCOLOGIA MEDICA 1 IOV, IRCCS - PADOVA
|
Studio di fase III multicentrico, randomizzato, in doppio cieco controllato verso placebo sul farmaco Regorafenib in pazienti con carcinoma epatocellulare (HCC) dopo Sorafenib.
Scheda dello studio | Attivo nei centri di |
---|---|
I pazienti, PS 0-1, CHILD A, vengono randomizzati con rapporto 2:1 a ricevere regorafenib o placebo. Il trattamento con regorafenib o placebo viene proseguito fino a progressione di malattia, o tossicità inaccettabile. Se, a giudizio del medico, il trattamento con regorafeninb offre beneficio a un soggetto che presenta progressione di malattia, quest ultimo può continuare il trattamento. |
ONCOLOGIA MEDICA 1 IOV, IRCCS - PADOVA
|