Il progetto Play Europe ha concluso il suo 3° evento a Rotterdam. Dal 23 al 26 aprile i giovani leader si sono incontrati in questa bella e stimolante città per portare avanti il loro lavoro sui temi del progetto.
Questa volta l'attenzione si è concentrata sul tema dell’"occupazione giovanile", esponendo la situazione attuale in ciascun paese partecipante al progetto e confrontandosi su come l'Europa può lavorare per migliorare la situazione critica emersa dalla discussione.
Molti spunti sono emersi durante i giorni del meeting, sotto diversi punti di vista. A generarli le testimonianze che hanno visto la presentazione dell'esperienza di una "Creative Fctory", dove il pensiero di qualità è la chiave per attivare i giovani a lavorare e credere in qualcosa a cui sono realmente interessati; accanto a questa sono state presentate alcune misure di sostegno e iniziative per la re-integrazione nel mercato del lavoro mediante corsi di formazione ed esperienze pratiche in particolare nel settore tecnico. “Imprenditorialità” è stata una delle parole e uno dei concetti più utilizzati, sia dal punto di vista lavorativo che di vita. Il messaggio era "mettersi in gioco" correre il rischio di nuove opportunità di lavoro e credere in una nuova cooperazione e in nuovi strumenti di collaborazione. Il ruolo dei mass media e del web rispetto all’occupazione è stato un tema trasversale: il gruppo ha avuto una discussione molto animata su questi aspetti, e sono stati messi in evidenza gli impatti sia positivi che negativi .... la discussione è ancora in corso!
I leader hanno lavorato molto sui risultati del progetto ed implementato i materiali già elaborati.
Il gruppo di Play Europe ha vissuto un’esperienza molto fruttuosa a Rotterdam e dopo tre giorni di duro lavoro ha preso parte alla prima giornata del Re in Olanda ...... let’s go Orange !
Aspettateci per nuove informazioni sul quarto evento di Play Europe a Buje (Croazia ), dal 23 al 26 giugno!
Per saperne di più visitate il sito del progetto www.playeurope.eu.