ELISAN - Rete Europea delle Istituzioni Locali e dell'Azione Sociale (European Local Institution and Social Action in Europe)
Elisan “rete europea per l’inclusione sociale e l’azione locale” nasce il 28 gennaio 2008 presso il Comitato delle Regioni a Bruxelles. Elisan è una INGO dotata di uno statuto partecipativo presso il Consiglio d’Europa ed è uno strumento di riflessione, di analisi, di elaborazione di proposte e scambio di esperienze. Oggi conta più di 130 Membri sparsi in 13 differenti paesi Europei. La sua azione si basa su 3 principi: il principio di sussidiarietà; il principio di coesione sociale; il principio di coesione territoriale. A partire da questi grandi principi, l’azione di ELISAN mira a garantire i diritti sociali fondamentali dei cittadini dell’Unione Europea.
ENSA - European Network of Social Authorities (Network Europeo delle Autorità Sociali)
La rete ENSA intende incoraggiare uno scambio di modelli culturali diversi nonché di esperienze nel settore dell’assistenza sociale, per approfondire il dialogo riguardante le politiche sociali con le Istituzioni Europee e per partecipare a progetti europei innovativi. Attraverso il lavoro di 5 gruppi tematici composti da membri provenienti da più di 10 differenti paesi Europei, si cerca di rispondere ad una serie di questioni riguardanti l’assistenza sociale, principalmente nei settori dell’infanzia, gioventù, disabilità, anziani e inclusione sociale.
ESN - European Social Network
ESN riunisce persone che pianificano, gestiscono e forniscono servizi sociali pubblici assieme a coloro i quali lavorano in organizzazioni di ricerca e pianificazione strategica. In questo modo, mira a supportare lo sviluppo di politiche sociali efficaci attraverso lo scambio di conoscenze ed esperienze.